![]() |
CIA-Agricoltori Italiani, con sede in Roma, Via Mariano Fortuny, 20, (nel prosieguo anche “CIA”), e-mail
privacy@cia.it ,
sito web
www.cia.it
è il Titolare del Trattamento.
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della protezione dei dati o Data Protection Officer (DPO) contattabile all’indirizzo mail
dpo@cia.it
|
![]() |
CATEGORIE DEGLI INTERESSATI
Utenti Registrati alla APP CIA (“Utenti”). |
![]() |
DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO
L’accesso alla APP, al termine della procedura di registrazione, avverrà mediante specifiche credenziali utente.
L’Utente può consultare l’elenco delle sedi CIA e prenotare un appuntamento; se nel passato ha già usufruito dei nostri servizi, previa convalida del proprio indirizzo email presso la sede CIA di competenza, l’Utente può visualizzare le sue pratiche (aperte/chiuse), i documenti ad esse correlate e può effettuare pagamenti. Può inoltre caricare e salvare nell’APP foto di appezzamenti di terreni con i relativi dati satellitari e documenti a corredo della dichiarazione dei redditi. All’interno dell’APP, l’Utente ha la possibilità di modificare le proprie informazioni personali e lo stato dei consensi prestati; può inoltre eliminare l’account e i dati memorizzati all’interno della APP. DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Sono oggetto di trattamento i dati personali:
|
![]() |
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
CIA tratta i suddetti dati per le seguenti finalità:
|
![]() |
BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI
|
![]() |
DESTINATARI E CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati personali possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:
Il rapporto con i soggetti terzi che trattano i dati personali dell’Utente per conto di CIA è regolato da specifici Accordi stipulati ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco dei Responsabili del Trattamento è disponibile a semplice richiesta.
|
![]() |
TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
Il trattamento è svolto all'interno dello Spazio Economico Europeo; tuttavia, i dati potranno essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti d'America, dove è stabilito il gestore dei servizi Cloud utilizzati. In questi casi, il trasferimento avverrà sulla base di Decisioni di Adeguatezza della Commissione Europea o di clausole contrattuali standard.
|
![]() |
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati di log sono conservati per 6 mesi.
I dati relativi agli appuntamenti prenotati mediante la APP sono conservati per un periodo massimo pari a 12 mesi; la cancellazione avviene al termine dell’anno solare successivo a quello in cui è stato effettuato l’appuntamento. L’Utente ha comunque la possibilità di cancellare autonomamente i dati immessi nella APP. I dati elaborati per finalità di analisi statistica del servizio saranno conservati in forma aggregata e pertanto non consentiranno l’identificazione univoca degli interessati. In riferimento alle finalità indicate ai precedenti punti 6 e 7, i dati saranno conservati fino alla revoca del consenso. Per la conservazione dei dati personali relativi alle pratiche e ai servizi erogati dalle strutture territoriali del sistema CIA si rimanda alle specifiche informative. |
![]() |
MODALITÀ E NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
il conferimento dei dati personali richiesti per la finalità illustrata al punto 1. è obbligatorio; il loro mancato conferimento non renderà possibile la registrazione alla APP né i conseguenti trattamenti per le finalità indicate ai successivi punti da 2 a 5.
In merito alle finalità indicate ai punti 6 e 7, al momento della registrazione l’Utente può decidere di prestare o rifiutare il consenso al trattamento mediante selezione di apposite caselle di scelta. Il mancato consenso al trattamento non consentirà l’invio, da parte di CIA e/o delle organizzazioni del sistema CIA, di messaggi promozionali generali o personalizzati. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità automatizzate. |
![]() |
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’Utente ha il diritto di richiedere e di ricevere, in qualunque momento, informazioni in merito ai suoi dati personali trattati mediante la APP odi chiederne la rettifica. Ove applicabile, ha diritto di chiederne la cancellazione, di limitarne il trattamento e di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i propri dati personali; ha, inoltre, il diritto di revocare al consenso, di opporsi al trattamento dei suoi dati e di proporre un reclamo all'Autorità Garante competente, ai sensi di quanto previsto rispettivamente agli articoli 7, 21 e 77 del GDPR.
Può indirizzare ogni richiesta in merito ai suoi diritti direttamente a CIA ai recapiti indicati in questa informativa. |